DOCUMENTI

Sigla

CivEseBCV1253

Data1
Sec. XIV
Autori
adespoto (più mani)
Ente produttore
Scuola per notai di Cividale del Friuli
Ente conservatore
Biblioteca Civica di Verona
Lemmi
Lemma Data Posizione Citazione
graso sec. XIV c. 6r Achesto manço graso e grant e di doy agn, com maçarin gir uno gli becars in bichario, si chogerà a lis gnoçis del myo visin, lu qual s’amaridà l’atro dì
grues 2 sec. XIV c. 3r Achest vin doç e di dos fueglis, com è la to ribuelo, si venderes dretomentri a Triest myeç grues la boço, a timp chu si vendemo
hom sec. XIV c. 4r Çuan, hom di buino cundicion, è pecat vignì inçuriat degl visins, glli quagl tristis li barbis! s’el podes pluy di lor
imcontrat sec. XIV c. 8v Un dì chu yo alavo a Mont, yo y foy imcont[r]at di doy todesch, gli quagll un avevo barbo, l’atri no
in 1 sec. XIV c. 1r Lu prevost primo e grant donga lu Patriarcha – c an son pocs – è d’inpit del Patriarcha, ogno oro chu l Patriarcha non è in Friyul
in 1 sec. XIV c. 10v Lu chalt, lu qual amonto di dì in dì, m’arecres doy tant pluy cu l fret, lu qual achalo in lu gllevar del soreli
in 2 sec. XIV c. 1v Gli viners chu non è a vendi del pes in piscario, el si vendin pluy gl us, gl quagll, freschi, di cha di pascho mayor no s in darà un pel vuornes
in freço sec. XIV c. 5r Gli vilans gli quagl disidravin la ployo, qualsisè si clamo ya ripintit, no sostant elo sì in freço
in la sec. XIV c. 1v Lu conestabil, apartignut gessi primo e fuart in la batagla di canpo, com s’aparten gessi gli banderas per la fe chu yo soy cristian, ven talis oris abatut di caval, per la prodeço degl inimis degll quagll el ven arsaglut
inamoraç sec. XIV c. 8v Tos figlis, li quals uno è da marit, ven fat disvià doy çovins inamoraç di lor