DOCUMENTI

Sigla

ElafourCOR847

Data1
sec. XIV
Autori
Anonimo, ma l’autore fu sicuramente «persona di qualche pratica letteraria», probabilmente «di qualche notaio uscito dalla Scuola di Cividale» (PellegriniS1965, p. 10 e note)
Ente produttore
Notariato cividalese
Ente conservatore
Museo Correr (Venezia), Codice Cicogna 847 (già 1248), c. 363v
Lemmi
Lemma Data Posizione Citazione
doç sec. XIV v. 60 cha ches[t] most me sa tan doç!
dolzemént sec. XIV v. 28 chel infànt tan dolzemént
domant sec. XIV v. 8 lavorâ chiò vos domànt
domant sec. XIV v. 68 de ches[t] most, no vos domànt
domo 1 sec. XIV v. 10 Domo scolta diomentìt:
dumbla sec. XIV v. 30 Dumbla me, non vuógl vuornés
dumbla sec. XIV v. 7 Dumbla me, se vo volés
dut 4 sec. XIV v. 38 dut per nit chel va schoçànt
è sec. XIV v. 57 Lo giaveli d’uwa è plen
è sec. XIV v. 74 è complìt lo nuestrj chiant