aghe |
|
|
c. 5r. per far adur l'aigua santa 'per far portare l'acqua santa' |
barban |
|
|
c. 1v di ser Indrì e de so domlan ‘da messer Endrigo e dalla sua signora’; c. 17v barba Stephano ‘zio Stefano’ |
berchandar |
|
|
c. 13r spendey per lu eneversari di Iachumin berchandar chi lassà la chassa in Spereonaris s. vij 'ancora spesi sette soldi per l'anniversario di Giacomino bercandaio che lasciò la casa in Speronariis' |
braide |
|
|
c. 21v per la braida chi fo Arnolt di Gout 'per il podere che fu di (del fu) Arnoldo di Godo', registro dell'Ospedale di S. Maria Maddalena in Udine c. 8v une braide la qual è in borch di Glemone 'un podere che si trova in borgo Gemona' |
brich |
|
|
c. 4r: dn. liiijor per lu preco adie xx de maio 'cinquantaquattro denari per l'esattore, oggi venti maggio' |
canive |
|
|
c. 28r caniva |
chaliar |
|
|
c. 22v Varintìs caligar 'Guarintisso calzolaio' |
Chargnel |
|
|
c. 15r Nicolut dela Carnella 'Nicoletto (figlio) della Carniella' |
chumpliment |
|
|
c. 6v conpliment dela soya ‘saldo (del pagamento) della fune’ |
churtina |
|
|
c. 6r. cortina |
cjanive |
|
|
c. 28r caniva |
Claviglut |
|
|
c. 3r spendei per clavegli di gater ‘spesi per cavicchi per la grata’ |
impintidor |
|
|
è attestata la variante inpentidor: c. 29v Nicolò inpentidor 'Nicolò pittore' |
laris 1 |
|
|
c. 3v uno faso di lare ‘un fascio di larice’ |
spadule |
|
|
c. 23r iij dn. per j spadula ‘tre denari per un prosciutto’ |
trat 1 |
|
|
c. 2r in trei trati ‘(in) tre volte’ |
tueli |
|
|
c. 4v tuei |